Vai al contenuto

Home Staging, la tecnica che può aiutare a vendere casa più facilmente

L’home staging è una tecnica utilizzata per valorizzare un immobile allo scopo di riuscire a venderlo più rapidamente e facilmente. Nata negli Stati Uniti, questa pratica sta prendendo sempre più piede in Italia anche grazie a corsi dedicati per formare home stager professionisti con competenze di interior design e marketing immobiliare, il cui compito è quello di rendere maggiormente appetibile un immobile immesso sul mercato.

Una strategia di home staging si sviluppa generalmente in tre fasi:

  • analisi e progettazione: si studia l’immobile, valutandone punti di forza e difetti, e si approfondisce il mercato e il target di riferimento, nonchè il luogo e i trend di consumo;
  • home staging virtuale: consiste nella creazione di un home book, esplicativo su materiali ed arredi che costituiscono la casa, e nella redazione di un annuncio accattivante corredato da un servizio fotografico di qualità;
  • home staging fisico: si prepara l’immobile cercando di rinfrescarne l’aspetto per rendere l’atmosfera accogliente e piacevole agli occhi dell’acquirente.

Vantaggi e svantaggi

Uno dei vantaggi della tecnica di home staging è relativo alla possibilità di velocizzare e facilitare le operazioni della compravendita. Un ambiente abitativo confortevole e fresco contribuisce, inoltre, ad incrementare il valore dell’immobile, che per il venditore significherebbe un maggiore guadagno. L’home staging comporta un certo esborso, ma la valorizzazione di una casa non prelude a interventi troppo invasivi. Al contempo occorre prestare attenzione alle spese, a seconda delle proprie disponibilità e, in questo senso, sarebbe opportuno richiedere un preventivo per poterlo confrontare con il budget.

Nel caso in cui non sussista la possibilità di affidarsi a un professionista, si potrebbe ricorrere all’home staging “fai da te” con delle semplici mosse: alleggerisci gli ambienti con arredi, luci, tende, tappeti che possano rendere più gradevole l’aspetto e fai ordine eliminando oggetti superflui.

In sostanza, una prima buona impressione dell’immobile aumenta le opportunità di vendita, ma anche il valore percepito. L’home staging coincide spesso con un ritocco leggero, e non strutturale, allo scopo di presentare al meglio un’abitazione, esaltandone le potenzialità per attrarre l’interesse degli acquirenti.

Newsletter

Inserisci la tua e-mail e resta aggiornato su offerte & sconti lastminute per soggiornare in Veneto