Vai al contenuto

Bonus vacanze: proroga fino al 31 dicembre 2021 per fruire del voucher

Il 25 febbraio, con l’approvazione in via definitiva dal Senato del decreto Milleproroghe, l’utilizzo del bonus vacanze è stato prorogato: lo slittamento della scadenza consente, a coloro che non hanno avuto modo di usufruirne, di avvalersi dell’agevolazione fino al 31 dicembre 2021. Dunque, nell’arco del 2021, e non oltre, è possibile sfruttare il voucher richiesto entro 31 dicembre 2020 nelle strutture e imprese accreditate, mentre non è prevista l’erogazione di altri bonus vacanze. Su 1 milione e 886 mila bonus consentiti nel 2020, ne sono stati spesi solo 761mila (circa il 40%), un dato che accompagnato dalle misure indotte dall’emergenza sanitaria ha determinato la proroga dell’incentivo.

Il bonus vacanze fa parte delle iniziative introdotte dal Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e consiste in un contributo fino a un massimo 500 euro da utilizzare per soggiorni nel territorio italiano (alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed&breakfast). L’agevolazione si rivolge a tutti nuclei familiari che hanno presentato un ISEE fino a un tetto di 40mila euro: in caso di documentazione errata, per sanare la propria posizione occorre restituire l’importo fruito non spettante in dichiarazione dei redditi.

Per facilitare e incentivare l’utilizzo del voucher, da ottobre 2020 il pagamento del bonus vacanze può essere effettuato anche attraverso soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici, oltre ad agenzie di viaggio e tour operator. Per conoscere le strutture aderenti al bonus vacanze, è possibile consultare Bed&Breakfast.itFederalberghi.

Newsletter

Inserisci la tua e-mail e resta aggiornato su offerte & sconti lastminute per soggiornare in Veneto